Tutte le notizie
Don Tonino Bello

XXVIII Anniversario del "dies natalis" del Servo di Dio Don Tonino Bello.
Preghiera alla Madonna di Leuca

Di don Fabrizio Gallo
13 aprile, Santa Maria di Leuca: da Minerva a Maria.

Il 13 aprile si celebra nel Salento la memoria di Santa Maria di Leuca chiamata anche "de finibus terrae".
Conclusi i lavori di restauro

Cerimonia di riapertura sabato 10 aprile alle ore 18,00 con una solenne concelebrazione eucaristica presieduta da mons. Vito Angiuli.
Sportello anti usura e racket a Tricase

La Fondazione mons. Vito De Grisantis ascolta e sostiene le vittime.
Le suore “Figlie di S. Maria di Leuca” Una presenza profetica a S. Maria di Leuca

La Congregazione religiosa nasce nel 1938 per opera di una donna pia e coraggiosa, Elisa Martinez di Galatina, che insieme a poche anime devote, ottiene dal vescovo della Diocesi di Ugento Mons. Giuseppe Ruotolo, di poter iniziare un cammino di vita religiosa nel paese di Miggiano, in provincia di Lecce.
Triduo Pasquale

La scomparsa di don Domenico De Giorgi

E’ deceduto, al’età di 90 anni don Domenico De Giorgi, decano del presbiterio della diocesi di Ugento-Santa Maria di Leuca.
Bando: "La maglia dei Cammini di Leuca"

Al 15 marzo 2021, data di scadenza della candidatura a partecipare al Bando “La maglia dei Cammini di Leuca” sono giunte 171 candidature. Un risultato stupendo che racconta la grande voglia, soprattutto nei giovani, di lasciare il segno.
PAGINE DI STORIA- L’arco seicentesco nella piazza del Santuario

Che l’area santuariale, in passato, fosse considerata una zona di raccoglimento, di incontri di pellegrini e di preparazione immediata per esternare atti di devozione di fede alla Madonna “de Finibus Terrae”, è un dato risaputo e ampiamente documentato.
Abbracciati dalla tua Croce-Via Crucis

Pubblicazione a cura di don Giuseppe Indino, Palumbi Editore.
Nasce il forum: "Terre del Capo di Leuca-De Finibus Terrae"

Venti comuni pugliesi adersicono al sodalizio della Fondazione di Partecipazione PCE “Terre del Capo di Leuca - De Finibus Terrae".
Sottoscritto Protocollo d’Intesa tra PCE e Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche

Nel Salento un Corso di Formazione Nazionale per Guide Ambientali Escursionistiche - Unico per il Sud Italia
Cammini, il progetto Pathfinder, da Leuca fino a Santiago di Compostela

Un viaggio, a piedi, aperto a tutti per più di 4000 km. Per la prima volta sarà percorsa la via Jonica del materano.
Nardò nei "Cammini di Leuca", nel segno della Storia e di don Tonino

Il tracciato dei cosiddetti “cammini di Leuca” attraversa da secoli il territorio di Nardò e ora l’amministrazione comunale, accogliendo l’invito della fondazione Parco Culturale Ecclesiale “Terre del Capo di Leuca – De Finibus Terrae”, ha deciso di dare anche un riconoscimento formale a questa preziosa eredità della storia.