Tutte le notizie
Giornata europea per la microfinanza
18 Ottobre 2018La Fondazione “Mons. Vito De Grisantis”, organismo della Diocesi di Ugento – S.Maria di Leuca, comunica che Lunedì 22 ottobre, a Tricase nella Sala del Trono di Palazzo Gallone, si svolgerà la tavola rotonda dal tema: “L'impatto del microcredito per l'inclusione delle persone non bancabili”.
Mostra arti visive
18 Ottobre 2018Il Parco Culturale Ecclesiale “ Terre del Capo di Leuca ‐ De Finibus Terrae”, Fondazione di Partecipazione della Diocesi di Ugento - S. Maria di Leuca, comunica che da Domenica 21 sino al 31 ottobre, ogni giorno dalle ore 19.00 alle 21.00, presso le Sale del Palazzo Principi Gallone di Tricase sarà possibile visitare “Ai tremendamente vivi - Mostra di Arti Visive”,realizzata per ricordare il XXV anniversario del “dies natalis” di don Tonino Bello.
Percorso di formazione al servizio pastorale
25 Settembre 2018La scuola diocesana di Formazione Teologico-Pastorale, in collaborazione con gli uffici pastorali diocesani, propone nove percorsi di orientamento e formazione al servizio pastorale.
Convegno missionario a Leuca
24 Settembre 2018Sabato 22 settembre presso i locali della Basilica di Leuca si si è svolto un incontro sul tema delle missioni, organizzato dall’ufficio missionario della diocesi di Ugento-Santa Maria di Leuca. L'iniziativa rientra fra gli eventi in preparazione della “92^ Giornata missionaria mondiale 2018”.
Assemblea Diocesana
18 Settembre 2018Venerdì 21 settembre alle ore 19,00 presso l'Auditorium Benedetto XVI (Alessano) è in programma l'Assemblea Diocesana per la presentazione del nuovo anno pastorale 2018/2019.
Il tema scelto è: "Giovani e Scelte di Vita, prospettive educative".
Cascata Monumentale Leuca
17 Settembre 2018Anche quest'anno la monumentale cascata dell'acquedotto pugliese a Santa Maria di Leuca ha richiamato migliaia di visitatori. Come ormai avviene da diversi anni nel periodo estivo la cascata è stata aperta ogni venerdì alle ore 21,00, fino al 15 settembre. Quest'anno come ulteriore richiamo la nuova illuminazione, che ha esaltato la bellezza del luogo.
Celebrazione Eucaristica
16 Settembre 2018Domenica 16 settembre, alle ore 18,30, presso la Basilica di Santa Maria de Finibus Terrae, durante la celebrazione eucaristica è stato ammesso tra i candidati agli Ordini sacri del diaconato e del presbiterato Aurelio Sanapo.
Fiaccolata
15 Agosto 2018La vigilia della Madonna Assunta, il 14 agosto, come da tradizione si è svolta la fiaccolata dalla Parrocchia di Cristo Re alla Basilica di Leuca. Tra preghiere e canti alla Vergine Santa la processione si è conclusa sul piazzale della Basilica. Alle 21,00 la Santa Messa a conclusione i fuochi d'artificio. Alle 23,00 la veglia mariana e alle ore 24,00 la S. Messa in Basilica.
“Carta di Leuca 2” il video della manifestazione
12 Agosto 2018“Facendoci interpreti dei desideri e delle speranze di ogni amico e di ogni amica che vive nei Paesi bagnati da questo mare, vogliamo dichiarare che il Mediterraneo è convivialità. Per noi il Mediterraneo è convivialità del creato”. È quanto scritto nella cartadileuca.2 proclamata sul piazzale della Basilica di Leuca
Festa in onore della Madonna di Leuca
04 Agosto 2018Solenni festeggiamenti in onore della Madonna di Leuca nei giorni 13, 14 e 15 Agosto 2018.
La vergine Maria, Assunta in cielo a condividere la gloria del Regno con il Cristo suo Figlio, è per noi faro luminoso nel cammino di santità che dal Battesimo abbiamo cominciato a percorrere, e icona del nostro destino futuro. Con stupore e gratitudine magnifichiamo il Signore per le grandi opere che ha compiuto nella Vergine di Nazareth e per l’amore che continuamente riversa nella nostra vita. Con questo spirito vogliamo vivere la festa con la quale, per antica tradizione, il nostro popolo onora la Vergine de Finibus Terrae.
Carta di Leuca 2018 – Oltre 350 i giovani partecipanti
03 Agosto 2018Saranno 352 i partecipanti iscritti alla terza edizione di "Carta di Leuca", il Meeting internazionale dei giovani per la Convivialità e la Pace nel Mediterraneo.
Poco più della metà saranno giovani salentini, residenti nelle città e nei territori delle cinque Diocesi della Metropolia di Lecce, gli altri giovani proverranno dalle diverse sponde del Mediterraneo, dai Balcani all'Africa, dal Medio Oriente e dai Paesi europei.
Carta di Leuca, meeting internazionale dei giovani
02 Agosto 2018Il Parco Culturale Ecclesiale “De Finibus Terrae”, sodalizio promosso dalla Diocesi di Ugento – Santa Maria di Leuca nel 2016, comunica che dal 5 al 10 agosto, partendo da Brindisi, si svolgerà “Carta di Leuca 2018”, meeting internazionale, interculturale e interreligioso, dei giovani che vivono nelle diverse sponde del Mediterraneo.
Preghiera
14 Luglio 2018Preghiera pr la glorificazione sulla terra della Serva di Dio Madre Teresa Lanfranco.
Madre Teresa Lanfranco all'età di 17 anni incontrò la serva di Dio Elisa Martinez.
Nel 1938 diedero inizio a Miggiano, con altre giovani alla Pia Unione delle Suore dell'Immacolata che nel 1941, con il riconoscimento di Istituto di Diritto Diocesano, prese il nome di Suore "Figlie di Santa Maria di Leuca", in onore del maggior Santuario Mariano del Salento.
Apertura Causa di Canonizzazione
13 Luglio 2018Sabato 14 luglio 2018 alle ore 19,00 nella Basilica-Santuario di Santa Maria di Leuca ha preso il via l'inchiesta diocesana sulla vita, le virtù e la fama di santità della Serva di Dio Madre Teresa Lanfranco..
Dopo una vita spesa interamente per la diffusione del Regno di Dio, nella preghiera e nell'apostolato, morì santamente a Roma l'8 giugno 1989. Dal 2 agosto 2017 i suoi resti mortali riposano nella Cappella della Casa Generalizia delle Suore Figlie di Santa Maria di Leuca.
Giovani in cammino verso il Sinodo
03 Luglio 2018Sabato 11 e domenica 12 agosto, Papa Francesco incontrerà i giovani italiani che giungeranno a Roma da tutte le diocesi d'Italia per pregare insieme in vista del Sinodo dei Giovani di ottobre.
Le cinque diocesi della Metropolia di Lecce hanno condiviso l'organizzazione di un cammino straordinario, dedicato alla figura del Servo di Dio, don Tonino Bello.